Energia Elettrica e Gas

I nostri consulenti hanno dimostrato che grazie alla preparazione e all’esperienza la fattura della luce o del Gas  può diventare a misura d’uomo, sia nel settore Business che nel settore Domestico.

Il numero sempre crescente e consolidato nel tempo dei nostri clienti ne è la dimostrazione.

Trasparenza, Professionalità, Onestà e Correttezza questi i nostri principi al servizio dell’utenza.

Le molteplici soluzioni Tariffarie messe a disposizione dai nostri Partner danno  la possibilità alla nostra rete vendita di consulenti certificati di trovare la soluzione per offrire dei vantaggi al cliente finale, quali: Posa con attivazione, Riattivazioni su clienti con contatori cessati, Voltura, Cambio Piano, e cambio di fornitura di Energia Elettrica o Gas.


Informazioni relative al cliente finale, al punto di prelievo e alla tipologia contrattuale

 

Mercato libero

E’ il mercato in cui le condizioni economiche e contrattuali di fornitura di energia sono concordate tra le parti e non fissate dall’Autorità per l’energia. Dal 1° luglio 2007 tutti i clienti possono liberamente scegliere da quale fornitore, e a quali condizioni, comprare l’elettricità. La bolletta che riporta la dicitura “mercato libero” fattura l’energia sulla base di un contratto di mercato libero

Servizio di maggior tutela

E’ il servizio di fornitura dell’energia elettrica a condizioni economiche e contrattuali stabilite dall’Autorità per l’energia. Il cliente domestico o le piccole imprese (PMI)1 sono servite alle condizioni di maggior tutela se non hanno mai cambiato fornitore, o se ne hanno nuovamente richiesto l’applicazione dopo aver stipulato contratti nel mercato libero con altri fornitori. Le condizioni del servizio di maggior tutela si applicano anche ai clienti domestici e alle PMI che rimangono senza fornitore di elettricità, per esempio in seguito a fallimento di quest’ultimo.  

Prezzi monorari, biorari e multiorari

Il prezzo dell’energia, sulla base del contratto di fornitura può distinguersi in monorario, biorario o multiorario. Il prezzo è detto monorario quando è lo stesso in tutte le ore del giorno; biorario quando varia sulla base di due differenti fasce orarie (F1 e F2+F3), multiorario quando varia per ognuna delle tre fasce orarie (F1, F2, F3).

Fasce orarie

L’energia elettrica ha un prezzo diverso a seconda del momento in cui la si utilizza: durante il giorno, quando la domanda di elettricità è maggiore, costa di più; la sera, la notte e durante i giorni festivi, ha invece un prezzo più basso. Tutti i contatori elettronici installati saranno programmati per rilevare i consumi del cliente distinguendo la fascia oraria in cui questi avvengono (F1, F2, F3). Le fasce sono state definite dall’Autorità per l’energia

Obbligo scelta del mercato libero

Dal 1° Luglio 2018 gli utenti che non avranno scelto il mercato libero dell’elettricità  o del gas, non avranno la certezza di restare con l’attuale fornitore di Energia Elettricità.

L’autorità organizzerà dei bandi su base territoriale.

Le compagnie aggiudicatarie gestiranno le forniture di energia elettrica o gas all’insaputa degli utenti finali, ignari quindi del cambio di gestore.

Category
Energia